Promozioni che fanno gola
In evidenza

Promozioni che fanno gola

Un vasto campionario di dolciumi e nobili tannini per veicolare in maniera duratura il messaggio delle aziende. Così la personalizzazione si trasforma in patrimonio esperienziale 

Le indagini sui nuovi modelli di consumo condotte all’indomani della pandemia sono concordi: la ricerca della convivialità è sempre più all’insegna di esperienze di qualità, contornate da cose esclusive che contribuiscano a renderle memorabili. In particolare la cosiddetta generazione Z, quella dei nati tra il 1995 e il 2010, risulta molto sensibile all’unicità e qualità dei prodotti, circostanza che trova un’immediata ricaduta sull’offerta food & beverage.

 

I professionisti della personalizzazione assecondano tale tendenza con una sempre maggior cura delle referenze di questa categoria, sia per quel che riguarda il contenuto sia per il contenitore, quest’ultimo peraltro veicolo nella maggior parte dei casi del messaggio promozionale. Ne è prova l’assortimento di Creativity Center, dove spiccano golose casette in cartoncino personalizzato in quadricromia, contenenti cioccolatini dai ripieni vari. Oppure le Happy Bag, bustine di mini marshmallow o gemme gommose alla frutta, avvolte da cartoncini colorati muniti di finestra sagomabile ad hoc; o ancora le palline Chupa in Box, riposte in astuccio di cartoncino a forma di cubotto, pure esso personalizzato in quadricromia.

 

Nei lecca-lecca al cioccolato dell’azienda polacca Slodkie è lo stesso alimento a recare impresso (più precisamente, goffrato) il logo o messaggio promozionale, in alternativa all’etichetta da applicare sulla plastica protettiva. Ulteriore tocco di distinzione, il cioccolato dei lecca-lecca Slodkie può essere arricchito da petali di fiordaliso, bucce d’arancia oppure altra frutta e biscotti.

 

Originalità ed esclusività sono anche la cifra dell’offerta di Bottle-Up, che come suggerisce il nome è specializzata nella personalizzazione di prodotti vinicoli – dispone di tutte le migliori denominazioni italiane e di alcune straniere –, anche nei grandi formati, nonché di distillati, birre artigianali e oli pregiati. Il ventaglio delle possibilità di stampa delle etichette spazia da quelle in quadricromia su carta resistente all’acqua, di formato quadrato o rettangolare, fino agli effetti speciali delle versioni luxury, con rilievi, sagomature e stampe in carta oro o argento. Analoga gamma di possibilità viene offerta anche sui packaging, dal cartone multicolor al legno completamente customizzato.

 

Nel caso specifico di Responsor, azienda che si è fatta un nome con i suoi foglietti adesivi riposizionabili Memo-stick, l’ubicazione della sede di questa azienda a Conegliano Veneto, nel cuore della zona del Prosecco, ha contribuito alla nascita di Memo-drink. Ossia di una bottiglia di Prosecco Extra Dry Doc delle colline di Conegliano-Valdobbiadene, personalizzata lungo l’intera superficie per farsi veicolo festoso del messaggio da divulgare.
I piaceri del palato non sono appannaggio solamente dell’ufficio o delle quattro mura di casa, ma anche e, forse, soprattutto dell’aria aperta, in questo incipit di primavera che suona come un invito alla convivialità. A questo deve aver pensato Get Impressed con i suoi cestini da picnic, completi di accessori per quattro persone, incluso ovviamente il cavatappi con apribottiglie. Come dire, il “déjeuner sur l’herbe” rivisitato ai tempi della personalizzazione...