



L’azienda giapponese è la prima sul mercato a mettere a punto Trapis, sistema di stampa a pigmento basata su tecnologia transfer di qualità, produttività e sostenibilità elevate
Si chiama Trapis – Transfer Pigment System la nuova soluzione con cui Mimaki rivoluziona la stampa a pigmento basata sulla tecnologia transfer, evitando così tutte le problematiche di stampa diretta sui tessuti. L’azienda giapponese – di cui System Milano è rivenditore certificato – ha messo a punto il primo sistema di questo tipo disponibile sul mercato, dando fondo ai suoi oltre 20 anni di esperienza ingegneristica per unire l’altissima qualità dell'immagine all’elevata produttività insieme a funzionalità a valore aggiunto che aiutano a risparmiare tempo.
Attraverso l’interazione di stampante, inchiostro TP410, carta (ideale quella trasferibile a pigmenti Texcol di Coldenhove) e una termopressa di un produttore europeo raccomandato da Mimaki, Trapis dischiude nuove possibilità rispetto ai tradizionali processi di stampa tessile, rendendo possibile a chiunque stampare facilmente su tutti i tipi di tessuti, comprese le fibre naturali.
Trapis può essere facilmente collocato in qualsiasi luogo, a differenza del processo convenzionale che richiede ingenti quantitativi di acqua e genera una grande quantità di acque reflue, condizionando il luogo d’installazione del sistema. A ulteriore conferma della vocazione sostenibile del nuovo sistema targato Mimaki, i consumi d’inchiostro risultano ridotti di oltre il 60%; inoltre i parametri di sicurezza e rispetto dell’ambiente sono all’altezza dei requisiti per accedere alle certificazioni più esigenti.